#2 Walk of Life: a Catania la seconda tappa dellā€™appuntamento che aiuta la ricerca



Il 19 maggio a Catania,  si terrĆ  la seconda tappa della Walk of Life, evento organizzato da Telethon in tutta Italia, per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.




La Fondazione Telethon ĆØ una delle principali charity italiane, che da 23 anni si impegna per la cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica.





Dopo il successo della Walk of Life di Roma, che si ĆØ tenuta il 19 aprile, tra sorrisi e divertimento, allā€™interno della suggestiva Villa Borghese, lā€™evento raggiunge la cittĆ  piĆ¹ a sud di questa grande iniziativa itinerante che, suddiviso in sei tappe, toccherĆ  tutta la penisola italiana.



La tappa nella cittĆ  etnea, di scena domenica 19 maggio con ritrovo alle ore 9:00 in piazza UniversitĆ , ĆØ aperta a tutti coloro che vogliano contribuire concretamente al raggiungimento di obiettivi per la cura delle malattie genetiche.
Due le possibilitĆ  di partecipazione: la corsa e passeggiata non competitiva di 2 km, con partenza alle ore 10:00, oppure, la gara podistica competitiva di 10 km con partenza alle ore 11:00 da piazza UniversitĆ .
Anche quest'anno, al fianco di Telethon nell'organizzazione della gara competitiva ci sarĆ  lā€™A.S.D. Sport Extreme, societĆ  podistica di Catania. Per iscriversi, infatti, basterĆ  mandare una mail a sport.extremect@inwind.it. Per lā€™iscrizione alla passeggiata non competitiva, invece, si potrĆ  inviare un'email a mauriziogibilaro@virgilio.it.
Le modalitĆ  dā€™iscrizione non finiscono qui. SarĆ  possibile, infatti,  iscriversi anche presso il Villaggio della Ricerca in Piazza dell'UniversitĆ  a partire dalle 12:00 di venerdƬ 17 maggio e fino a un'ora dalla partenza della manifestazione.
La partecipazione prevede una donazione di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini fino ai 12 anni.
Tanti gli eventi che accompagnano la Walk of Life catanese, concerti in favore di Telethon scandiranno le serate di venerdƬ 17 e sabato 18. La manifestazione si concluderĆ  la sera di domenica 19  con il Gran galĆ  Telethon, e la sfilata di moda a cura della stilista catanese Grazia Vinci.


VenerdƬ 10 maggio alle ore 10:30 presso il Palazzo della Cultura in via Vittorio Emanuele si svolgerĆ , inoltre, la conferenza stampa di presentazione della Walk of Life  di Catania alla presenza del Sindaco della CittĆ  e con la partecipazione di Brian, il bambino che rappresenterĆ  la tappa siciliana della corsa di Telethon.

Brian, che come Samuel, Francesco, Gabriele e Azzurra, rappresenta la corsa alla cura di Telethon, ĆØ affetto da una malattia neuromuscolare: la laminopatia. Oggi ĆØ in cura presso il Centro Clinico Nemo Sud, struttura realizzata grazie da Telethon in collaborazione con altre realtĆ .
Il Centro Clinico Nemo Sud, si trova a Messina (?!) e nasce con un obiettivo preciso: quello di coniugare assistenza e ricerca identificando, attraverso un approccio multidisciplinare, metodi diagnostici e strategie terapeutiche: un modello organizzativo che abbia al centro i bisogni del paziente. 



Lā€™evento di Catania sarĆ  raccontato attraverso la fanpage Fondazione Telethon e il profilo Twitter @Telethonitalia utilizzando lā€™hashtag #WalkofLife. Un cammino, quello di Telethon che non si ferma qui. La maratona della ricerca, dopo Roma e Catania, infatti, toccherĆ  anche le cittĆ  di Napoli (26 maggio), Parma (2 giugno), per terminare il 29 settembre, con la Walk of Life di Milano e Torino.

Commenti