Latteria Tullia 822

Nelle verdi campagne emiliane nasce il gusto inconfondibile del Parmigiano Reggiano della Latteria Tullia.
Una bontĆ  semplice, a Kilometro Zero, che nasce ogni giorno dal latte appena munto delle loro mucche e dalle sapienti mani dei loro mastri casari.
Fondata nel primo dopoguerra, nell'omonima via, come caseificio privato dei fratelli Pavesi, la Latteria Tullia vanta una storia di quasi 70 anni.


822: il re dei formaggi 
Il Parmigiano Reggiano vanta una ricetta unica e naturale. Naturale perchĆØ gli ingredienti sono naturali: latte, caglio e vapore. Unica perchĆØ il casaro con la sua sensibilitĆ  e la sua esperienza rende la produzione di ogni caseificio diversa da tutte le altre,inimitabile per caratteristiche organolettiche, profumo, sapiditĆ  e aromi.


Di queste caratteristiche la Latteria Tullia ne ha fatto tesoro e la sua storia di oltre 70 anni si attiene al rispetto della tradizione e di quelle regole igienico-sanitarie che sono diventate le regole d'oro del disciplinare del Consorzio.
Ma il segreto della bontĆ  del loro Parmigiano Reggiano non si ferma qui: l'essere una cooperativa fa si che la diversitĆ  e la pluralitĆ² degli allevamenti conferenti latte mantiene costante l'andamento e l'alta qualitĆ  della produzione; inoltre gli allevatori sono sempre alla ricerca del miglior bestiame, con capi che garantiscono un alto apporto proteico e la giusta percentuale di grasso. A tutto ciĆ² si uniscono gli investimenti in soluzioni moderne e tecnologiche per il monitoraggio e il miglioramento del lavoro di caseificazione, pur lasciando il posto di rilievo all'elemento che lo caratterizza e contraddistingue: l'uomo.
PerchĆØ il Parmigiano Reggiano non si fabbrica, si fa.

La storia, la tradizione, il rispetto dell'ambiente, la continua ricerca della qualitĆ :
ecco come nasce il nostro 822.

Tra gli anni '50 e '60, a seguito della chiusura di vari piccoli caseifici, molti allevatori decisero di conferire il loro latte nel caseificio Tullia, in quanto per i tempi era giĆ  all'avanguardia (erano giĆ  state eliminate le caldaie a fuoco, sostituite con quelle a vapore). 

Il costante aumento del numero di conferitori di latte portĆ² alla decisione, alla fine degli anni '60, di costituire la cooperativa, che prese in affitto lo stabilimento dai primi proprietari.

Ad oggi i soci sono 24, i quali conferiscono circa 150 quintali di latte al giorno, lavorati dalla sapiente maestria del mastro casaro, con una produzione giornaliera tra le 80 e le 100 forme di quello che diventerĆ , dopo 12 mesi di stagionatura nell'attiguo magazzino da 36000 unitĆ ,il "Re dei formaggi".


Formaggio Italiano della Pianura Emiliana

Formaggio Italiano della Pianura Emiliana - 822-FRM01-1010 - Pacco da 10kg in confezioni da circa 1kg Formaggio di alta qualitĆ  stagionato meno di 12 mesi
Offerta Speciale: Acquistando due pacchi di Formaggio Italiano della Pianura Emiliana
spese di spedizione gratuite.





Parmigiano reggiano 18 mesi

Parmigiano Reggiano stagionato 18 mesi, d.o.p. e marchiato dal consorzio
Il prodotto ĆØ disponibile anche in confezioni da mezzo chilo. Per informazioni clicca qui.




Parmigiano reggiano 22-24mesi
Parmigiano Reggiano stagionato tra i 22 ed i 24 mesi, d.o.p. e marchiato dal consorzio Il prodotto ĆØ disponibile anche in confezioni da mezzo chilo. Per informazioni clicca qui.







Parmigiano reggiano 30 mesi


Parmigiano Reggiano stagionato 30 mesi, d.o.p. e marchiato dal consorzioIl prodotto ĆØ disponibile anche in confezioni da mezzo chilo. Per informazioni clicca qui


Per informazioni visitate il Sito  http://www.venditaparmigiano.it/ e la loro 
Pagina Facebook Vendita Parmigiano Latteria Tullia

A presto !!!

Commenti

Posta un commento