GALFRE' GHIOTTO
L' azienda nasce nel 1901 in Piemonte, a Barge, ai piedi delle colline del cuneese, terra ricca di boschi e di funghi dove si ĆØ sviluppata la cultura di come trattare e conservare i Porcini con metodi naturali. Il fondatore LORENZO GALFRE' ĆØ un commerciante di funghi che decide insieme alla moglie di conservare quest'importante risorsa in "Burnie" sott'olio d'oliva e metterla a disposizione per tutto l'anno.
Si installa quindi, in una vecchia costruzione del centro storico del paese sottostante, l'abitazione della famiglia che comincia la lavorazione dei funghi, riscuotendo subito successo. I primi clienti sono i negozi dell'Ć©lite torinese, i ristoranti che ospitavano solitamente la nobiltĆ del tempo: "Il Cambio". La fama del prodotto si espande e la ditta Vedova GALFRE' diventa fornitrice della Real Casa nella residenza di Racconigi, mentre i "BulĆØ" cominciano ad andare oltre il confine del Piemonte, a Genova per le prime forniture alle compagnie navali.
A questo punto l'azienda familiare prende coraggio e, rafforzata dall'attivitĆ dei sei figli che tutti collaborano, prende spunto dalla tradizione culinaria piemontese creando un libro di ricette che ĆØ diventato, con il tempo, il "testo sacro" dell'azienda. Al suo interno sono racchiusi i segreti e le ricette originali per la preparazione degli antipasti: abbinamenti di tonno, porcini e verdure in salsa tipica elaborata seguendo una ricetta segreta della casa a base d'aceto stagionato in botti di rovere e aromi freschi.
A rallentare l'attivitĆ interviene la II guerra Mondiale dopo la quale perĆ² l'azienda riprende dandosi una struttura industriale. CosƬ i Fratelli GalfrĆØ, giĆ ormai nipoti del fondatore, si posizionano nell'attuale sede dove tuttora prosegue l' attivitĆ della GalfrĆØ Antipasti d'Italia.
Ora vi mostro un prodotto GALFRE' ANTIPASTI.
Funghi Porcini Trifolati |
Commenti
Posta un commento