FARMACIA DEL CASTELLO:


In Via Assarotti, una delle strade piĆ¹ antiche e nobili di Genova, svolge la sua attivitĆ  con gusto squisito e ricercatezza una Farmacia nata nei primi anni del '900: la Farmacia del Castello. Per molti anni lā€™attivitĆ  si svolse all'interno del castello del nobile scozzese Mc Kenzie, fino al 19.., anno in cui la sede venne trasferita nella vicina Via Assarotti. Le antiche ricette farmaceutiche, cosmetiche ed erboristiche sono passate attraverso tre generazioni di farmacisti, tutti professionalmente preparati e con la stessa passione nel proporre prodotti sia tradizionali che nuovi. 
Con la competenza e lo studio dell'attuale farmacista si possono inoltre apprezzare moltissime essenze: fruttate, muschiate, pure o miscelate tra loro, sempre tali da formare fragranze originali e inconsuete. 
Tra le piĆ¹ famose e richieste ci sono "more e muschio", calda e persistente; "pesca e albicocca", fresca e giovane; il tenero "talco" che fa parte della deliziosa linea bebĆØ, assolutamente anallergica e pura; "tiarre", "ciprea" e cosƬ molte altre, sensuali ed avvolgenti. Il gusto tradizionale e raffinato dell' uomo genovese si veste di lavanda, vetiver e sandalo affiancandosi cosƬ alle prestigiose colonie inglesi. 
Entrando in questa antica farmacia, fedele a se stessa anche nella conservazione di una buona parte dell'arredamento d'epoca, si potrĆ  trovare competenza e gentilezza nella scelta del regalo piĆ¹ appropriato secondo il carattere, l'etĆ  ed il segno zodiacale della persona cui ĆØ destinato. 
Ecco i campioni che mi sono stati  gentilmente inviati :






CREMA ALLA CALENDULA

Il fiore di calendula che contiene molti principi benefici , viene utilizzato per confezionare una crema unica, ideale nella cura del corpo. Lenitiva, tonificante ed elasticizzante, ĆØ indicata per le smagliature e il rilassamento cutaneo. Adatta alle donne in gravidanza su pancia, seno e fianchi , nel periodo dell'allattamento.
E' la crema perfetta per ogni aspetto della cura del bebĆØ. Dal momento del cambio all'idratazione dopo il bagnetto. Impagabile in viaggio.


  •  CREMA MAMMA E BIMBO
Da una antica ricetta farmaceutica un linimento a base di olio extravergine di oliva, lanolina e vaselina con una spiccata azione lenitiva. Adatto per la prevenzione e la cura degli arrossamenti del sederino in quanto forma una barriera protettiva ma altamente traspirante. E'anche molto utile alla mamma nella prevenzione e la cura delle ragadi in allattamento.
  • MASCHERA LENITIVA

A base di estratto di mirtillo e argilla bianca, indicata per pelli sensibili e facilmente arrossabili. Riequilibra la pelle nutrendola e rendendola luminosa, compatta, levigata dal segno delle piccole rughe ed al riparo dalle aggressione degli agenti atmosferici.

  • MASCHERA EFFETTO LIFTING

    Indicata soprattutto per pelli miste .I suoi componenti principali- ippocastano, rusco e hamamelis-le conferiscono un'azione astringente e rivitalizzante mentre i GLICOSAMMINOGLICANI attenuano le rughe sottili grazie ad uno spiccato effetto anti-age, ammorbidente e compattante. . Si consiglia di effettuare la maschera una o due volte la settimana su viso, collo e decoltĆØ.



  • MASCHERA ANTIAGE

Ideale per una profonda idratazione del viso. A base di olio di semi di girasole e argilla bianca, che donano morbidezza e compattezza alle pelli secche e disidratate, attenuando nel contempo i segni delle piccole rughe grazie ad una forte azione riparatrice.

  • MASCHERA AL FANGO BIANCO
A base di zolfo purificato e argille minerali,e' un trattamento reidratante, purificante e nutriente per pelle e capelli. Si massaggia il fango sulla zona desiderata, lasciandolo in posa per 15',quindi si toglie con acqua calda.Trattamento levigante e schiarente.


Ho avuto modo di provare le maschere e ho notato il mio viso subito piĆ¹ disteso e rilassato , tra l'altro il freddo di questi giorni aveva un pĆ² disidratato il mio viso e ho trovato ottima la maschera lenitiva ...
per qualunque necessitĆ  visitate il sito http://www.farmaciadelcastello.it/ troverete la soluzione ad ogni problema .!!!

Commenti