PASTA FREDDA AL TONNO, CIPOLLA E PEPERONI


Ingredienti per 4:


  • 400 gr. di pasta formato a piacere 
  • 360 gr. di tonno sott'olio sgocciolato 
  • 2 peperoni medi (1 giallo e uno rosso) 
  • 2 cipolle 
  • 4 cucchiai olio EVO 
  • 1 cucchiaio di pasta di acciughe 
  • 1 peperoncino (che io non ho messo) 
  • prezzemolo

    • Affettate le cipolle, tagliate a listarelle i peperoni e tritate il prezzemolo ed il peperoncino.
Fate appassire le cipolle con 3 cucchiai di olio e dopo 3 minuti aggiungete i peperoni. Cucinate il tutto per 5 minuti e, se intendete usarlo, a questo punto unite il peperoncino.Lasciate insaporire. 

Sbriciolate il tonno con una forchetta ed aggiungetelo al soffritto, salte e cuocete per 5/6 minuti. 

Diluite la pasta di acciughe con il restante olio EVO in modo da ammorbidirla. 

Lessate al dente la pasta, scolatela e passatela un attimo sotto l'acqua fredda. Versatela nella zuppiera. 


Condite la pasta con il sugo preparato, la pasta di acciughe diluita ed il prezzemolo. 
Mescolare e servire fredda.


Se volete un tocco in più potete aggiungere una manciata di olive snocciolate, da aggiungere alla pasta assieme a prezzemolo e pasta di acciughe. Io non le avevo messe perchĆØ non piacevano a tutti! 

Buon appetito 

Commenti

  1. Ottima ricetta!! ;)))
    Grazie per il tuo commento sul mio blog, ti seguo, spero ricambierai ;)))


    Greta

    NEW POST!
    http://www.ilfilodipenelopeblog.com/

    RispondiElimina
  2. sembra molto invitante!

    Elle
    http://redischic.blogspot.it/

    RispondiElimina
  3. Che buooona! Io sono una mangiona di pasta! L'adoro!
    Cmq sono una tua nuova follower!

    Passa da me se ti va: www.artemodabook.blogspot.it

    A prestoooooo!!!

    RispondiElimina
  4. Ricambio con piacere la visita e sono una tua nuova lettrice. Complimenti per il blog.Ciao.

    RispondiElimina
  5. Manca il peperoncino ma per questa volta sei perdonata, ahahahah. Ti seguirò con interesse, amo mangiare ed ho visto che ci sono molte ricette gustose e interessanti. Complimenti e grazie per la visita,
    Domenico

    RispondiElimina
  6. Ciao Silvana, che bello il tuo blog, io amo tutto quello che faccia stare bene il mio corpo e la mia mente!
    E qui ĆØ pieno di consigli!
    Bellissimo questo primo piatto, bravissima.
    Da oggi ti seguirò anche io con interesse.
    Antonella.

    RispondiElimina
  7. Ciao Silvana ...eccomi!!!! Buon cibo e buoni consigli... grazie e complimenti!!!

    RispondiElimina

Posta un commento