Se hai delle domande o sei un'azienda e vuoi collaborare con me e farmi provare e recensire i tuoi prodotti nel mio blog puoi contattarmi al seguente indirizzo
silvana.pino77@gmail.com
Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna della conchiglia per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo con la lama di un coltello.
Metterle in una capace pentola, sul fuoco a fiamma vivace ed attendere che le cozze si aprano. Generalmente occorrono 5-7 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
Aprire le cozze, togliere la conchiglia senza mollusco e tenere quelle piene da parte. Spruzzarle con qualche goccia di succo di limone.
Filtrare il liquido di cottura attraverso un colino a maglie fini per eliminare i residui di sabbia.
Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
In una ciotola mescolare 4 cucchiai di pangrattato con 2 cucchiai di trito, 6 cucchiai di liquido di cottura delle cozze e 2 cucchiai d'olio. Mescolare accuratamente fino ad ottenere un composto morbido. Unire altra acqua di cottura delle cozze se dovesse risultare troppo secco.
Prendere le cozze, farcirle con il compostro preparato ed allinearle in un unico strato in una capace pirofila.
carinissimo il tuo blog! tio seguo :)
RispondiEliminagrazie per essere passata da me :)
Gracias por visitar mi blog y seguirme!
RispondiEliminaTe sigo querida!
Besos desde Uruguay!
mi piacciono un sacco!!
RispondiEliminaio provato tempo fa e si sono seccate...devo provare la tua ricetta!
RispondiEliminagrazie ragazze ;)
RispondiElimina